Press
Agency

Toyota rivede al rialzo stime finanziarie 2024

Previsti profitti e fatturato in aumento per intero anno fiscale

La casa automobilistica giapponese Toyota ha rivisto al rialzo le stime finanziarie sui profitti e sul fatturato per l'intero anno fiscale 2023-2024 (che termina a marzo). Si tratta di previsioni basate sul buon andamento delle immatricolazioni nel 2023, anno in cui l'azienda nipponica ha venduto 8,56 milioni di vetture, consolidando la sua posizione di vertice a livello globale per il quarto anno consecutivo. 

Per l'esercizio fiscale che termina a fine marzo 2024 l'azienda automobilistica nipponica prevede un utile pari a 28,2 miliardi di Euro, ben più alto rispetto alle precedenti previsioni pari a 24,7 miliardi. Migliorate anche le stime sul fatturato che si assesterà intorno a 272,75 miliardi di Euro, mentre prima si prevedeva fosse pari a 269,61 miliardi. Già nel 2023 nel periodo aprile-dicembre l'utile netto era più che raddoppiato a 24,7 miliardi di Euro, mentre il fatturato è cresciuto del +23,9% a poco più di 213,2 miliardi. 

Le previsioni al rialzo sono alimentate dalla debolezza della valuta nazionale (yen) che consente a Toyota di essere ancora più competitiva nella compravendita dei suoi modelli di vetture nel mercato estero. Previsto nel 2024 anche un miglioramento della capacità produttiva dovuto al minor impatto della carenza di semiconduttori; ciò spinge al rialzo le stime per l'anno in corso.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue