Press
Agency

Toyota punta sull'idrogeno per auto

Accordo con azienda nipponica per realizzare grande fabbrica in Giappone

Il Gruppo automobilistico giapponese Toyota scommette sull'idrogeno. La società ha infatti sottoscritto un accordo con l'azienda nipponica Chiyoda Corporation per avviare entro il 2025 la costruzione su larga scala di un impianto di elettrolisi per la produzione su larga scala di questo vettore energetico che andrà ad alimentare le vetture a celle di combustibile. 

"La particolare esperienza di Toyota nei prodotti industriali e la particolare esperienza di Chiyoda nell'ingegneria degli impianti saranno combinate ed ottimizzate, consentendo vantaggi come costi inferiori, maggiore efficienza produttiva e qualità più stabile per i sistemi di elettrolisi necessari per produrre idrogeno verde", sottolinea una nota diffusa dalla casa automobilistica nipponica. 

L'intesa fra le due società prevede la realizzazione di una fabbrica nella città di Honsha, nel cosiddetto Hydrogen Park. Si tratta di una linea produttiva di sistemi da 10 MegaWatt. L'obiettivo è quello di costruire impianti che permettano la produzione su larga scala, rendendo l'idrogeno economicamente più accessibile ed i sistemi di accumulo più efficienti e con dimensioni più compatte rispetto agli attuali.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue