Press
Agency

Svizzera chiede puntualità sui treni dall'Italia

Da Milano anticipino partenze affinché corse arrivino in tempo oltreconfine

La società ferrovie federali svizzere ha chiesto all'Italia di anticipare la partenza dei treni dal territorio italiano per fare in modo che le corse arrivino in tempo oltreconfine. Si tratta di una mossa arrivata a causa delle proteste dei passeggeri elvetici dovute ai cronici ritardi dei convogli provenienti dal nostro Paese. In particolare la richiesta riguarda la puntualità sulle corse in partenza dalla stazione di Milano-Centrale e dirette a Chiasso. 

La nota dolente riguarda proprio i treni della compagnia Tilo, una joint-venture tra Trenitalia e le ferrovie federali svizzere, che gestisce il traffico ferroviario regionale transfrontaliero tra il Canton Ticino e la Lombardia. L'obiettivo sarebbe quello di anticipare l'orario di partenza delle corse di cinque minuti, per avere una maggiore puntualità. La Confederazione elvetica sta trattando anche con i Paesi confinanti per rispettare i canoni di affidabilità del servizio e gestire al meglio le coincidenze con altri convogli. 

Molto dipenderà però dalla conclusione dei lavori in corso lungo le linee ferroviarie. Più volte gli svizzeri hanno chiesto in passato agli italiani un maggiore impegno nel rinnovo delle infrastrutture. Al netto dei disagi creati dalla chiusura della galleria del San Gottardo, che riaprirà in settembre, però certamente la situazione deve migliorare.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue