Press
Agency

Regno Unito: polemica su navetta Stansted Express

Multe per 1,6 milioni di sterline l'anno: associazione consumatori denuncia "pratica scorretta"

Segnalata per "pratica commerciale scorretta" la compagnia ferroviaria Greater Anglia, che gestisce il servizio su rotaia Stansted Express, ossia una navetta che collega la stazione londinese di Liverpool-Street all'aeroporto di Londra-Stansted. Il motivo? I viaggiatori che hanno comprato erroneamente un biglietto del treno con la carta contactless hanno ricevuto sanzioni fino a 100 sterline. 

Il London TravelWatch, un'associazione dei consumatori, ha criticato la compagnia in quanto permette ai viaggiatori di utilizzare le carte contactless per comprare i biglietti nelle stazioni di Liverpool-Street e Tottenham-Hale, ma una volta saliti sul treno e giunti in aeroporto non possono passare attraverso i tornelli, a meno che non paghino una tariffa extra di 100 sterline. Un meccanismo che ha fatto incassare a Greater Anglia 1,6 milioni di sterline all'anno.

Un portavoce della compagnia ha dichiarato che la "bigliettazione contactless all'aeroporto di Stansted dipende dall'approvazione del dipartimento dei trasporti" britannico, ma il ministero ha smentito, sottolineando che spetta a Greater Anglia informare correttamente i passeggeri sulle tariffe. London TravelWatch ha quindi esortato la compagnia a "porre fine a questa situazione assurda" che genera fino a 40 multe al giorno.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue