Press
Agency

Tonfo storico auto giapponesi in Borsa

Marchio Nissan ha perso il 12% in una giornata, il più grande in 20 anni

Il valore del titolo azionario della casa automobilistica giapponese Nissan ha registrato oggi una perdita del -11,6%, si tratta del calo più grande mai segnato in più di due decenni. A poco è servito che nell'ultimo trimestre 2023 gli utili (948 milioni di dollari) abbiano superato le aspettative aziendali, ma non quelle degli analisti finanziari. A causare il tonfo la stima sul calo delle vendite di automobili a causa della forte concorrenza dei produttori cinesi. 

Ma perché è accaduto ciò? Anzitutto, il calo in Borsa di oggi ha incenerito 1,8 miliardi di dollari sul valore di mercato di Nissan. Fino al 2022 il marchio giapponese considerava la Cina il suo mercato più grande. Ma oggi il marchio cinese Byd, in rapida crescita a livello globale, è arrivato ad insidiare l'americana Tesla nella compravendita delle vetture elettriche. E così Nissan stima che nel 2024 venderà 3,55 milioni di veicoli (150.000 auto in meno). 

L'aggressività del Dragone ha generato una costante perdita di quote di mercato per tutti i costruttori rivali stranieri nel più grande mercato automobilistico del mondo. Rispetto ai giapponesi Toyota e Honda, però, Nissan è più vulnerabile in Cina, perché il marchio ha meno valore di mercato. Quindi sente una pressione maggiore. Di questo sono consci gli investitoti internazionali, come testimonia il crollo in Borsa.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue