Press
Agency

Svizzera: sequestra passeggeri di un treno

Ucciso aggressore, tutti salvi i 15 ostaggi ed il macchinista

Ucciso questa notte un richiedente asilo iraniano di 32 anni che, munito di ascia e coltello, aveva sequestrato per diverse ore una decina di persone a bordo di un treno in Svizzera. Più di 60 poliziotti sono stati coinvolti nell'operazione. Nessun viaggiatore è rimasto ferito. È accaduto presso la stazione della città di Essert-sous-Champvert, nel canton Vaud.

"Gli ostaggi sono stati liberati sani e salvi" ed "il sequestratore è stato ferito a morte durante l'operazione", ha spiegato Vincent Derouand, portavoce della procura del canton Vaud, aggiungendo che è in corso un'indagine per determinare il movente dell'aggressore. 

L'uomo aveva sequestrato gli ostaggi giovedì sera, 8 febbraio 2024. Allertata dai passeggeri, la polizia ha isolato l'area mentre il treno era fermo nella stazione. Dopo aver cercato di negoziare con il 32enne, quasi quattro ore dopo l'inizio dell'aggressione, gli agenti dell'unità antiterrorismo hanno fatto irruzione nel treno, uccidendo l'aggressore e liberando il macchinista ed altri 15 ostaggi. 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue