Press
Agency

Germania investe nel 5G sui treni

Progetto di ricerca "Gigabit Innovation Track" finanziato con 6,4 milioni di Euro

La Germania investe nel servizio internet 5G sui treni. Importanti aziende di vari settori stanno infatti lavorando all'unisono sul progetto di ricerca "Gigabit Innovation Track" (Gint), che nei mesi scorsi ha ottenuto un finanziamento di 6,4 milioni di Euro da parte del ministero federale tedesco per il digitale ed i trasporti. 

In corso di svolgimento i test riguardo soluzioni per la comunicazione mobile ad alta velocità di trasmissione dati nel territorio meridionale del Meclemburgo-Pomerania occidentale, nonché su infrastrutture innovative per l'ulteriore digitalizzazione delle operazioni ferroviarie nell'ambito del nuovo standard "Future Rail Mobile Communication System" (Frmcs), come antenne costruite vicino ai binari per la radiocomunicazione mobile e ferroviaria.

Il progetto è portato avanti da grandi aziende come la società di telecomunicazione Ericsson, la compagnia ferroviaria Deutsche Bahn, O2 Telefónica, Vantage Towers. I passeggeri dei treni potranno usufruire di internet ad alta velocità e di una connessione telefonica senza interruzioni, aumentando l'attrattiva dei viaggi ecologici e consentendo un uso più efficiente del tempo. 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue