Press
Agency

Sciopero ferroviario: disagi per i pendolari

Treni cancellati e ritardi fino a 180 minuti registrati nella stazione di Roma-Termini

Si è svolto oggi dalle ore 9:00 alle ore 17:00 di oggi, lunedì 12 febbraio 2024, uno sciopero cui aderisce il personale delle compagnie Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, Italo e Trenord. La mobilitazione è stata indetta dai sindacati Unione sindacale di base (Usb), Confederazione unitaria di base (Cub) e Sindacato generale di base (Sgb). Braccia incrociate per il personale dei treni, i turnisti e gli addetti alla manutenzione ed impianti fissi. 

Disagi registrati in tutta Italia, con i pendolari infuriati a causa dei numerosi treni cancellati e ritardati. In ginocchio il trasporto ferroviario soprattutto nei principali snodi del Paese: Genova, Rimini, Roma, Napoli. Per esempio questa mattina nella Capitale a Roma-Termini si registravano ritardi fino a 20 minuti sul treno per l'aeroporto di Fiumicino, 30 minuti sul collegamento per Torino, ben 180 minuti sulla tratta per il porto di Civitavecchia. 

Queste le richieste dei sindacati: "Aumenti del 18% sul minimo contrattuale, 50% sul salario professionale, aumento da 7 a 14 degli scatti di anzianità, aumento di tutte le competenze ferme al 2003, ma soprattutto una riduzione dell'orario di lavoro a 36/32 ore settimanali ed il riconoscimento del lavoro usurante per i ferrovieri dell'esercizio", fanno sapere da Usb.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue