Press
Agency

A Caserta 20 colonnine per auto elettriche

A disposizione anche 150 monopattini, 50 bici e 25 scooter a batteria

Al via nei prossimi giorni l'installazione su tutto il territorio di Caserta di 20 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche. L'amministrazione comunale non ha ancora comunicato il posizionamento dei dispositivi, ma ha garantito che la distribuzione sarà uniforme in tutti i quartieri della città. È il frutto di un'intesa tra l'ente locale e l'azienda Stener, che si occuperà dei lavori di posa.

"Queste 20 colonnine di ricarica per veicoli elettrici si aggiungono alle 16 già esistenti e ben presto avremo altri progetti che porteranno ad aumentare notevolmente il numero di queste installazioni su tutto il territorio cittadino. Con questo accordo dotiamo anche la Polizia municipale di 5 e-bike, che saranno utili soprattutto nelle attività effettuate nel centro cittadino", ha spiegato il vicesindaco ed assessore alla Mobilità, Emiliano Casale

"Secondo un progetto di 'Smart City' -ha aggiunto- è previsto l'arrivo entro il mese di marzo di 150 monopattini, mentre a giugno saranno consegnate 50 biciclette elettriche e 25 scooter, anch'essi alimentati a batteria. Va aggiunto, infine, che a breve verranno attivati i nuovi varchi Ztl a Vaccheria ed a San Leucio, che contribuiranno anche a prevenire i fenomeni di 'malamovida' nelle due borgate storiche della nostra città".

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue