Press
Agency

Iveco: 25 mila immatricolazioni nel 2023

Risultati anno scorso insieme a prossime sfide

La conferenza-stampa Iveco, tenutasi questa mattina all’Industrial Village di Torino, è stata aperta da Massimiliano Perri, direttore generale Iveco Mercato Italia, che ha illustrato i positivi risultati dell’anno appena passato, insieme alle sfide dei mesi a venire. Si chiude un anno importante in cui il brand ha conseguito risultati di rilievo in tutti i segmenti di business, in un momento particolarmente sfidante per il settore. Il mercato ha infatti registrato circa 86 mila vendite, di cui Iveco ha generato oltre 25 mila ordini: un record che la squadra Iveco Mercato Italia celebra con risultati eccellenti su ogni gamma. Il Daily si conferma infatti il veicolo commerciale di riferimento nel suo segmento, come ha evidenziato Massimo Revetria, responsabile Gamma leggera Iveco Mercato Italia. 

Con un’esperienza pluriennale nelle trazioni alternative, Iveco continua a puntare ad un approccio multi-tecnologico per favorire la transizione energetica, attraverso un ecosistema di prodotti e servizi, come ha raccontato Valerio Vanacore, responsabile Trazioni alternative Iveco Mercato Italia.

L'azienda ha compiuto ulteriori progressi anche nella servitizzazione con un nuovo modello di business che abbraccia tutte le opportunità delle tecnologie digitali, come ha sottolineato Luca Perrini, Responsabile Customer Service Iveco Mercato Italia.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue