Press
Agency

Treno della Sila fermo per lavori

Associazione "Ferrovie in Calabria" denuncia: servizio sospeso da giorni

Fermo il treno della Sila. L’associazione "Ferrovie in Calabria", attraverso un post sulla propria pagina Facebook, denuncia che il servizio risulta sospeso dallo scorso 4 febbraio 2024. Risale a quel giorno l’ultima corsa del convoglio. Ufficialmente la locomotiva avrebbe dovuto fare una pausa per la manutenzione ordinaria, come periodicamente accade ogni anno, a partire dalla prossima domenica. 

"Paradosso dei paradossi, stanno venendo presi d’assalto i numeri informativi della nostra Associazione, che, come i nostri followers avranno notato, da oltre sette mesi non organizza più eventi con Il Treno della Sila". "In estrema conclusione, ci reputiamo a dir poco esterrefatti da come fino ad oggi il servizio del Treno della Sila sia stato gestito", scrive l'associazione in un post. 

"Basti pensare -aggiungono- alle spese dissennate per tenere in piedi spettacoli briganteschi di pessimo gusto, che rappresentano la peggiore parentesi storica della nostra Terra e soprattutto relative ad un’epoca antecedente alla nascita delle Ferrovie Calabro Lucane, quindi totalmente fuori contesto storico. Spese, si specificava, passate sotto silenzio, mentre giorno dopo giorno la vera mission aziendale, ovvero il mantenimento dell’infrastruttura ed il recupero delle tratte non ancora attive, non solo turistiche, che avrebbero portato ulteriore sviluppo al territorio, veniva e viene messa da parte".

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue