Press
Agency

Venezia: al via lavori al Terminal Fusina

La società Vtp ha investito nell'opera quasi 5 milioni di Euro

Il management della società Venezia Terminal Passeggeri (Vtp) ha comunicato l'inizio dei lavori per la realizzazione del terminal di Fusina presso il porto dello scalo marittimo veneto. L'infrastruttura dovrebbe entrare in funzione ad agosto. L'obiettivo è quello di gestire in loco le operazioni di "home port", migliorando la User Experience dei viaggiatori che si muovono a bordo di navi da crociera, aliscafi e catamarani.

"Stiamo riscrivendo presente e futuro delle crociere a Venezia, nel tentativo di bilanciare le diverse esigenze in gioco, in modo che l'arrivo di navi e passeggeri possa contribuire positivamente alla crescita economica della città", ha annunciato stamani il presidente di Vtp, Fabrizio Spagna, in occasione della presentazione della stagione crocieristica 2024.

La nuova struttura avrà una superficie di 3000 metri quadri, spazi climatizzati, con aree dedicate all'operatività delle istituzioni e delle forze dell'ordine. Grazie al terminal sarà possibile gestire contemporanea le operazioni di due navi in modalità 'home port' e la movimentazione di 400 passeggeri all'ora. La società Vtp ha investito nell'opera quasi 5 milioni di Euro. 

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue