Press
Agency

Usa: inflazione spaventa la Borsa

Principali indici in calo dopo pubblicazione Consumer Price Index

Aumentano del +0,3% su base mensile e del +3,1% su base annua i prezzi al consumo negli Stati Uniti a gennaio 2024. Questi incrementi riguardano i prezzi della benzina, degli alimenti e dei biglietti aerei. È quanto emerge dalla pubblicazione dell'indice Cpi (Consumer Price Index), che gli economisti stimavano crescesse meno (rispettivamente +0,2% e +2,9%). La paura dell’inflazione ha fatto crollare Wall Street. 

"L'inflazione è scesa di due terzi rispetto al suo picco, ma sappiamo che c'è ancora molto lavoro da fare per ridurre i costi", ha spiegato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Più ottimista il segretario americano al Tesoro, Janet Yellen: "I costi di alcuni beni e servizi importanti per le famiglie americane sono ancora troppo alti" e serve lavorare per abbassarli. 

Tonfo in Borsa dopo la pubblicazione dei dati. L'indice Il Dow Jones ha sofferto un tonfo di 524.63 punti, perdendo il -1,35%, attestandosi a quota 38.272,75, archiviando la seduta peggiore su base percentuale dal 22 marzo del 2023.

Londice S&P 500 ha perso il -1,37%, fermandosi a quota 4.953,17. Il Nasdaq Composite ha chiuso in ribasso del -1,8% a 15.655,60 punti.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue