L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha irrogato una sanzione di 900 mila Euro a Servizio energetico italiano (Sei). L’istruttoria dell’Antitrust ha infatti permesso di accertare che, da luglio 2022, la società ha concluso contratti ed attivato forniture non richieste in assenza della sottoscrizione o del consenso da parte del consumatore, peraltro richiedendo il pagamento di corrispettivi non dovuti, in violazione degli articoli 20 e 26 lettera f in combinato disposto con l’articolo 66 quinquies del Codice del consumo.
Inoltre Servizio energetico italiano in alcuni casi non ha inviato o ha inviato tardivamente la documentazione contrattuale e ha imposto ostacoli all’esercizio del diritto di ripensamento, violando così gli articoli 20, 24 e 25 del Codice del consumo.
Queste condotte scorrette hanno causato il mancato rispetto, a seguito dell’attivazione non richiesta di contratti di energia elettrica e gas, dell’obbligo di garantire ai consumatori sia il ripristino del contratto con il precedente fornitore, sia il diritto a rimanere indenni in relazione agli eventuali importi fatturati.
Antitrust: 900 mila Euro la sanzione a Sei per attivazioni non richieste luce e gas
Da luglio 2022 conclusi contratti in assenza del consenso del consumatore
Roma, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina
Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida
Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue
Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology
Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro
Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi... segue