Press
Agency

Allarme Dengue: porti veneti attendono linee-guida

Sono 30 i casi d'infezione registrati in Regione da novembre 2023 ad oggi

È allarme Dengue nei porti del Veneto. A tal riguardo l'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale, presieduta da Fulvio Lino Di Blasio, ha comunicato di essere in attesa di linee guide più precise da parte del ministero della Sanità prima di far partire i programmi di disinfestazione straordinaria negli scali marittimi di Venezia e di Chioggia. Sale l'attenzione anche negli aeroporti di Venezia, Verona e Treviso. 

"Ciò che sta succedendo in Sudamerica ha una ripercussione in tutto il mondo e il Veneto non fa eccezione. Nonostante questo non sia un periodo di zanzare da noi" il rischio di contagio aumenta con lo spostamento delle persone, inoltre l'infezione è difficile da diagnosticare perché presenta sintomi simili a quelli influenzali, ha spiegato Fabrizio Montarsi, biologo entomologo. 

Sono 30 i casi registrati nella Regione Veneto da novembre 2023 ad oggi. Dopo i casi segnalati in Italia ed in altri due Paesi europei il ministero della Sanità aveva pubblicato una nota attraverso cui invitava a monitorare la situazione ed a predisporre disinfestazioni straordinarie in porti ed aeroporti, in particolare nei confronti di viaggiatori provenienti da alcuni Stati dell'America Latina.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue