Press
Agency

Allarme Dengue: porti veneti attendono linee-guida

Sono 30 i casi d'infezione registrati in Regione da novembre 2023 ad oggi

È allarme Dengue nei porti del Veneto. A tal riguardo l'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale, presieduta da Fulvio Lino Di Blasio, ha comunicato di essere in attesa di linee guide più precise da parte del ministero della Sanità prima di far partire i programmi di disinfestazione straordinaria negli scali marittimi di Venezia e di Chioggia. Sale l'attenzione anche negli aeroporti di Venezia, Verona e Treviso. 

"Ciò che sta succedendo in Sudamerica ha una ripercussione in tutto il mondo e il Veneto non fa eccezione. Nonostante questo non sia un periodo di zanzare da noi" il rischio di contagio aumenta con lo spostamento delle persone, inoltre l'infezione è difficile da diagnosticare perché presenta sintomi simili a quelli influenzali, ha spiegato Fabrizio Montarsi, biologo entomologo. 

Sono 30 i casi registrati nella Regione Veneto da novembre 2023 ad oggi. Dopo i casi segnalati in Italia ed in altri due Paesi europei il ministero della Sanità aveva pubblicato una nota attraverso cui invitava a monitorare la situazione ed a predisporre disinfestazioni straordinarie in porti ed aeroporti, in particolare nei confronti di viaggiatori provenienti da alcuni Stati dell'America Latina.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue