Nel contesto di una recente iniziativa legislativa, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha evidenziato l'introduzione di significative modifiche al quadro regolatorio che riguarda le polizze assicurative in Italia. Durante l'evento di lancio della nuova struttura del suo dicastero ha sottolineato come le recenti riforme abbiano imposto nuovi requisiti alle compagnie ed ai cittadini, con l'obiettivo di ottimizzare la gestione dei rischi e garantire una maggiore protezione.
In particolare, Urso ha fatto riferimento alla revisione della normativa che disciplina le assicurazioni contro i rischi catastrofici, stabilendo che le aziende siano ora tenute a sottoscrivere obbligatoriamente delle polizze assicurative. Una novità rilevante introdotta riguarda l'accelerazione delle procedure di risarcimento: le compagnie assicurative sono obbligate a liquidare almeno il 30% dell'indennizzo entro i primi 15 giorni dalla richiesta.
Inoltre, il ministro ha ricordato l'importante passo avanti compiuto con l'obbligatorietà dell'assicurazione degli edifici beneficiari del cosiddetto "sisma bonus", un incentivo volto a promuovere la messa in sicurezza degli immobili in aree sismiche.
Un altro punto di svolta menzionato riguarda la risoluzione di una problematica di lunga data relativa alle disparità nei risarcimenti in caso di incidenti stradali, attraverso l'introduzione di una nuova tabella standard che assicura un trattamento equo ed uniforme delle vittime.
Queste iniziative rappresentano una svolta significativa nella legislazione assicurativa italiana, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo, trasparente e reattivo alle esigenze dei cittadini e delle imprese, riflettendo l'impegno del Governo nella tutela della sicurezza e del benessere economico del Paese.
Riforme per le assicurazioni in Italia
Novità legislative per sistema più efficiente
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue