Press
Agency

Manager lascia azienda di robotaxi Cruise

Lo ha comunicato Carl Jenkins sulla sua pagina nei social network

Carl Jenkins, responsabile hardware della società automobilistica statunitense Cruise (Gruppo General Motors), azienda specializzata nella produzione di auto a guida autonoma, ha comunicato in questi giorni di aver rassegnato le sue dimissioni. Si tratta solo dell'ultima partenza dalla start-up da quando ad ottobre 2023 la compagnia ha congelato la produzione di taxi senza conducente a causa di una serie di incidenti. 

Lo ha comunicato lo stesso manager sulla sua pagina ufficiale del social network "LinkedIn". Jenkins, che ricopriva anche la carica di vicepresidente senior, lascia l'azienda dopo sei anni. Il co-presidente di Cruise, Mo Elshenawy, in un messaggio interno inviato ai lavoratori dell'azienda, avrebbe confermato la partenza di Jenkins, sottolineando però che la compagnia continuerà a lavorare per riportare i suoi veicoli sulla strada il prima possibile. 

A causare la partenza un incidente avvenuto il 2 ottobre 2023, quando un pedone a San Francisco era stato investito da un veicolo e, cadendo sull'asfalto, era stato travolto e trascinato per sei metri anche da un taxi a guida autonoma realizzato da Cruise, i cui sensori non hanno permesso di arrestare in tempo la marcia del veicolo, che ha continuato per breve tempo a seguire il suo percorso 

Collegate

Taxi Cruise senza conducente torneranno in città

Passo importante può segnare ripartenza società dopo ultimi incidenti

La casa automobilistica statunitense Cruise, azienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di auto a guida autonoma per conto del costruttore di automobili General Motors, nelle prossime settimane... segue

Usa: California chiede legge per auto a guida autonoma

Politici e sindacalisti chiedono regole e più sicurezza per camion senza conducente

Politici e sindacalisti statunitensi hanno dato vita nelle scorse ore in California ad una mobilitazione per chiedere leggi che regolino l'utilizzo di camion autonomi senza conducente. Questa richiesta... segue

Pubblicato report su incidente robotaxi Cruise

Relazione studio legale americano: vari errori compiuti da guida autonoma

Un'analisi commissionata dalla casa automobilistica americana General Motors ha stabilito che a causare l'incidente stradale nell'ottobre 2023 di un taxi a guida autonoma della società Cruise (Gruppo... segue

Guida autonoma: azienda americana rischia pesante multa

Management di Cruise dovrà comparire in udienza il prossimo 6 febbraio

La società statunitense Cruise (Gruppo General Motors), divisione specializzata nello sviluppo di taxi a guida autonoma rischia una multa da 1,5 milioni di dollari (senza considerare le sanzioni aggiuntive)... segue

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue