Nel recente avanzamento della riforma del Codice della strada presso le istanze parlamentari, si è registrata l'adozione di un innovativo emendamento presentato dalla Lega, volta a migliorare significativamente la sicurezza stradale per i motociclisti. L'iniziativa legislativa, promossa con il consenso dell'intergruppo dedicato al supporto della mobilità motociclistica, sotto la direzione della parlamentare Erika Stefani, prevede l'introduzione obbligatoria di una nuova misura di protezione: l'installazione della terza fascia sui guardrail.
Questa decisione nasce dalla presa d'atto delle criticità legate all'incidentalità che vede interessata la categoria dei motociclisti, una frazione di utenza stradale che, sebbene rappresenti solo il 13,4% del totale dei veicoli in circolazione, registra una percentuale di mortalità nel 24,1% dei sinistri. Una discrepanza preoccupante che ha spinto alla necessaria revisione delle norme di sicurezza attualmente in vigore.
Elementi parlamentari della Lega, tra cui i deputati Elena Maccanti, capogruppo nella commissione Trasporti, Andrea Dara, Domenico Furgiuele, Riccardo Augusto Marchetti ed Erik Pretto, principale fautore dell'emendamento, hanno evidenziato la centralità della tutela dei motociclisti nel quadro di rinnovamento del codice. La loro enfasi sulle statistiche dell'incidentalità mira a sensibilizzare l'opinione pubblica e le autorità competenti sulla necessità di intervenire concretamente per arrestare l'alto tasso di mortalità che macchia le strade.
Con l'implementazione di questa misura, l'Italia si allinea a quanto già praticato in altri Paesi per la salvaguardia degli utenti vulnerabili, ampliando la definizione di sicurezza stradale ed adottando un approccio più inclusivo verso tutti gli attori del traffico.
Sicurezza moto: novità sui guardrail nel Codice della strada
Emendamento Lega promette maggior protezione per i motociclisti
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue