Press
Agency

Svolta verde: l'automotive europeo accelera sull'elettrico

Risveglio settore auto con focus su elettrificazione e produzione

Nell'apertura dell'anno corrente, il panorama dell'automobilismo europeo ha osservato un notevole cambio di passo, invertendo il trend negativo (-3,8%) di dicembre 2023, con un vigoroso avanzamento del +11,5%. Tale progresso è stato in parte catalizzato dal significativo incremento del mercato in Germania, come evidenziato da Roberto Vavassori, presidente Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica).

Gennaio ha visto le auto elettriche a batteria (Bev) e quelle a gasolio conquistare una quota di mercato identica, pari all'11,9%. Contrastando questa tendenza si posiziona l'Italia dove, nel medesimo arco temporale, il diesel ha rappresentato il 15,4% delle immatricolazioni, a fronte di un modesto 2,1% di Bev, mettendo in rilievo la distanza dell'Italia rispetto agli altri grandi Stati europei nell'adozione dell'elettrico.

Il presidente ha inoltre segnalato il proseguimento delle operazioni del tavolo sviluppo automotive, la cui conclusione è prevista entro marzo, periodo che vedrà anche la realizzazione del nuovo schema di incentivi lanciato all'inizio di febbraio. L'introduzione di tali incentivi mira a promuovere l'adozione di autovetture a ridotte e nulle emissioni, nonché ad incentivare il rinnovo del parco veicolare. L'obiettivo è raggiungere il traguardo di 1,8 milioni di immatricolazioni annue (da poco oltre 1,5 milioni nel 2023), cifra considerata normale per una Nazione come l'Italia.

Oltre alle misure focalizzate sulla domanda, sorge cruciale la questione della produzione italiana. L'ambizione è incrementare i volumi manifatturieri a non meno di un milione di autoveicoli leggeri all'anno, per preservare l'integrità dell'intero ecosistema industriale, componente automotive compresa.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue