Press
Agency

Tpl Lombardia. Da Regione 650 milioni per il 2024

Anticipate risorse statali per garantire tutti i servizi

Uno stanziamento di quasi 650 milioni di Euro da Regione Lombardia per l'anno 2024, al fine di garantire i servizi di trasporto pubblico locale. È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente.

La ripartizione fondi per i diversi territori:

Agenzia Tpl di Milano-Monza/Brianza-Lodi-Pavia 426.485.000 Euro;

Agenzia Tpl Bergamo: 52.114.890 Euro;

Agenzia Tpl Brescia: 59.699.484 Euro;

Agenzia Tpl Como-Lecco-Varese: 68.012.783 Euro;

Agenzia Tpl Cremona-Mantova: 34.621.224 Euro;

Agenzia Tpl Sondrio: 8.595.095 Euro.

 "È un segnale tangibile -ha spiegato- dell'impegno di Regione Lombardia nei confronti di un settore nevralgico come il trasporto pubblico. La Giunta, infatti, ha deciso di anticipare le risorse per tutto il 2024, comprese quelle statali, in attesa della definizione della quota delle risorse dedicate al Tpl derivanti dal Fondo nazionale trasporti. Le Agenzie potranno così continuare a garantire un servizio essenziale per la mobilità e l'economia dell'intero territorio regionale. Inoltre, pensiamo sempre alla sostenibilità economica degli affidamenti e a garantire l'equilibrio economico delle aziende del sistema". 

 Nello specifico, dei 649.528.482 Euro complessivi assegnati per il 2024, 218.289.451 Euro derivano da risorse regionali e 431.239.031 Euro da risorse statali. I fondi, tutti anticipati da Regione Lombardia, vengono erogati alle agenzie con cadenza mensile.

"Nel 2024 -ha concluso l'assessore- le risorse aumentano di ben 25 milioni rispetto all'anno precedente, grazie al maggior introito derivante dal Fondo nazionale trasporti. Si tratta di risorse fondamentali per fornire un servizio adeguato alle esigenze dei viaggiatori".

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue