Press
Agency

Auto elettriche: la ricarica fai-da-te

Carenza colonnine spinge britannici ad inventarsi nuovi modi di rifornimento

Considerata la carenza in alcune aree del Regno Unito di punti di ricarica pubblica per vetture elettriche, i proprietari di auto a batteria possono installare una wallbox domestica per il rifornimento del proprio veicolo. Ma cosa succede quando non possono permettersi di averne una? Alcune aziende stanno proponendo soluzioni alternative: esistono infatti piattaforme on-line che consentono agli automobilisti di affittare i propri caricabatterie. 

"Le persone hanno bisogno di avere la certezza di poter pagare prezzi accessibili per acquistare veicoli elettrici", ha affermato Joel Teague, amministratore delegato della società Co Charger, che mette a disposizione dei proprietari di veicoli un'app per smartphone dove sono presenti circa 5500 "host" che affittano i propri caricabatterie. 

Questo sistema non offrirà in tempi brevi la capacità necessaria per risolvere il problema della carenza di colonnine pubbliche di ricarica per veicoli elettrici, sebbene possa limitare gli effetti negativi di tale mancanza. Pertanto queste aziende sfruttano i tempi lunghi necessari alle autorità per potenziare la rete pubblica di rifornimento di energia per auto, procedura ostacolata da una miriade di norme nazionali e locali, come rileva la Camera dei Lord britannica. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue