Press
Agency

Polemica su spot sicurezza stradale

Si moltiplicano critiche sui social network ed interviene la politica

Monta la polemica sulla campagna di sensibilizzazione video del ministero dei Trasporti e delle infrastrutture (Mit) che promuove la sicurezza stradale. "Non fai la scelta giusta, fai l'unica possibile" dichiara alla fine dello spot il pilota e testimonial Giancarlo Fisichella. Ma in nessuna delle scene in auto i protagonisti indossano le cinture di sicurezza. Non è ancora andato in onda che già si moltiplicano le critiche sui social network e la politica interviene. 

I tre video mettono in risalto i comportamenti pericolosi tra quelli che creano maggiori incidenti stradali: l'uso di droghe, la distrazione per i telefonini, l'alta velocità. I ragazzi usati per raccontare gli episodi, cercando di fotografare momenti di euforia, sono quasi sempre senza cintura. 

"Guardando bene la pubblicità tutte le persone nell'auto sono senza cinture di sicurezza allacciate. Uno spasso: è la mesta conferma che Matteo Salvini e sicurezza stradale sono due rette parallele destinate a non incontrarsi mai", denuncia in una nota un gruppo di deputati del Movimento 5 Stelle, attaccando il ministro dei Trasporti. Il capogruppo Pd in commissione vigilanza Rai, Stefano Graziano, chiede al dipartimento Editoria di bloccare la messa in onda. 

"Rammaricano le polemiche sugli spot riguardo la sicurezza stradale, che sono stati realizzati unicamente con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani su alcuni comportamenti della vita di tutti i giorni, senza edulcorazioni. L'intento di questi filmati è e rimane educativo, apporteremo quindi alcune modifiche affinché gli spettatori non vengano distolti dall'unico obiettivo che è di salvare vite umane", ha spiegato il regista Daniele Falleri.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue