Press
Agency

Gts attiva nuovi treni-merci Puglia-Campania

Sarà possibile togliere dalla strada 180 camion a settimana

La compagnia ferroviaria italiana Gts Rail, controllata dal Gruppo omonimo General Transport Service (Gts), ha avviato un nuovo servizio di trasporto-merci su ferro per collegare la stazione pugliese di Bari, passando per la Calabria, verso lo scalo campano di Nola. Il percorso previsto sarà Bari-Paola-Salerno-Nola. L'obiettivo è quello di aumentare le spedizioni di circa un +7% e potenziare l'intermodalità ferro-gomma. 

"La linea ferroviaria diretta Bari-Napoli è una infrastruttura obsoleta che presenta molte criticità, a partire dai limiti relativi alla sagoma dei container. Tali limiti impediscono infatti di far viaggiare i treni con container di capienza di 90 metri cubi, i più commerciali e per cui le aziende fanno più richiesta. In attesa dell'ammodernamento e della conclusione delle opere ferroviarie, grazie a questo percorso alternativo saremo in grado di soddisfare un'importante domanda tra i mercati pugliesi e quelli campani", ha spiegato Fabio Piliego, direttore commerciale Gts. 

Attraverso l'utilizzo della tratta ferroviaria Bari-Paola-Salerno-Nola, oggi utilizzata solo da treni passeggeri, sarà possibile togliere dalla strada 180 camion a settimana. Al momento il programma prevede un treno a settimana ma, entro la fine di giugno 2024, Gts conta di arrivare a tre convogli in servizio ogni sette giorni, che trasporteranno principalmente pomodoro, pasta, bevande, prodotti siderurgia e packaging.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue