Press
Agency

"Protezionismo contro la Cina danneggia Bruxelles"

La parole dell'ad di Mercedes-Benz, Ola Kaellenius

La casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz ha pubblicato oggi i risultati trimestrali riguardo il periodo settembre-dicembre 2023: fatturato in aumento a 153,2 miliardi di Euro (+2% sul 2022) ma utile netto in discesa a 14,5 miliardi (-2%). Detto questo, il management della società invita Bruxelles a non praticare l'isolazionismo economico nel settore automotive. 

"Qualsiasi mossa da parte dell'Unione Europea per aumentare il protezionismo contro la Cina sarebbe una mossa distruttiva per una regione economica come l'Europa", ha dichiarato oggi l'amministratore delegato di Mercedes-Benz, Ola Kaellenius, nel corso di una conferenza stampa.

"La società ha proseguito la sua trasformazione nel 2023 -ha aggiunto il manager- sviluppando innovazioni elettriche e digitali all'avanguardia, portando avanti lo sviluppo di veicoli elettrici ed ottenendo solidi risultati finanziari. In altre parole, il team è riuscito ancora una volta ad attuare la nostra strategia in tempi difficili, realizzando l'eSprinter e la nuova Classe E".

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue