Press
Agency

Livorno: tavola rotonda su energia ed ambiente

Al via il 26 febbraio 2024 presso lo Yacht Club labronico

Al via il 26 febbraio 2024 presso lo Yacht Club di Livorno una tavola rotonda dal titolo "L’energia per la transizione passa dalla nave alla banchina, fino all’indotto retro-portuale", promossa dalla International Propeller Club Port of Leghorn, associazione che raduna imprenditori del settore marittimo. A confronto esperti e rappresentanti dell'indotto marittimo, portuale e retro-portuale sui temi della transizione energetica ed ambientale.

"Il Fondo complementare al Pnrr mette circa 700 milioni di Euro per l’elettrificazione delle banchine. Tuttavia ci sono tanti aspetti ancora da decifrare, che riguardano la moltitudine di attori coinvolti in quella che possiamo definire a tutti gli effetti una filiera: i produttori, i distributori, i clienti siano essi terminalisti o armatori; ma molto c’è da dire anche sotto il profilo regolatorio e delle responsabilità. Per tutti questi motivi, proviamo a fare luce sullo scenario", spiega il presidente del club labronico, Maria Gloria Giani Pollastrini

Fra gli interventi ci sono quelli dell'amministratore delegato di Myrechemical Giacomo Rispoli, il manager della compagnia energetica Terna Damiano Landi, il segretario generale di Federazione imprese e servizi (Fise) Uniport Paolo Ferrandino, il General Manager di Cruise Terminal Spezia e Carrara Daniele Ciulli. Le conclusioni saranno affidate al responsabile Ports, Logistics & Competition di Assarmatori Luca Brandimarte.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue