Press
Agency

Barletta: arrivano nuove colonnine auto

Nove punti di ricarica da 90 kw per rifornire una vettura in circa 20 minuti

La giunta del Comune pugliese di Barletta ha approvato un protocollo d'intesa, con un noto operatore italiano del settore, per la realizzazione di una rete urbana di ricarica veloce per auto elettriche. Si tratta di sistemi con potenza 90 kw, che permettono ad un automobilista di rifornire la propria vettura in circa 20-30 minuti. Secondo il cronoprogramma dei lavori i nove dispositivi saranno attivi entro il prossimo luglio 2024. 

L'iniziativa "rientra nell'obiettivo della transizione ecologica di ridurre l'inquinamento proveniente dall'uso delle vetture con motore a scoppio. Stiamo preparando i cittadini di Barletta all'uso delle auto elettriche e ad una nuova mobilità che consentirà di abbattere la formazione di polveri sottili nonché dell'ossido di azoto e, così, migliorare la qualità dell'aria e la vivibilità per tutti i cittadini", ha dichiarato il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito

Le colonnine, installate e gestire dalla società Enel X Way Italia, saranno collocate nei seguenti in punti strategici della città: via Trani, Litoranea di Levante, Viale Regina Elena, via Leonardo da Vinci, via Callano, via Dei Mandorli, via Mario Di Leo, via Achille Bruni, via Luigi Romanelli.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue