La città di Milano è al centro di significative novità in ambito di trasporto pubblico urbano, con lo stanziamento di fondi destinati ad importanti progetti infrastrutturali. Arianna Censi, assessore alla Mobilità del Comune di Milano, ha condiviso le ultime novità in merito all'espansione della metropolitana ed allo sviluppo di una nuova metro tramvia.
Il Governo ha infatti erogato 145 milioni di Euro per l'estensione della linea M1 della metropolitana milanese verso il quartiere di Baggio, includendo la creazione di tre stazioni intermedie (Baggio-Olmi-Parri/Valsesia) lungo un tracciato di 3,3 km da Bisceglie verso ovest. Il budget totale per questa opera ammonta a 543 milioni di Euro, con una durata stimata dei lavori di circa cinque anni e mezzo.
Parallelamente, un'importante iniezione di risorse, per un totale di 88 milioni e 435 mila Euro, è stata allocata per la ristrutturazione ed il potenziamento della metro tramvia Milano-Limbiate, un progetto del valore complessivo di 179 milioni di Euro. Questa iniziativa mira a migliorare in modo significativo il collegamento tra il capoluogo lombardo ed il comune di Limbiate, passando per Paderno Dugnano, Varedo e Senago, e ha visto la partecipazione finanziaria di vari enti locali e della Regione Lombardia.
Si attende, inoltre, l'ampliamento del deposito gallaratese destinato ai treni della linea M1, per il quale saranno impiegati ulteriori 47 milioni e 668 mila Euro.
Previsto il bando di gara nel 2024, l'avvio dei lavori è atteso per la fine dello stesso anno o l'inizio del 2025. Questi progetti rappresentano un passo significativo per l'evoluzione del sistema di trasporti milanese, promettendo di migliorare la mobilità urbana e suburbana con benefici diretti sia per i residenti che per i pendolari.
Milano: rivoluzione nei trasporti con nuove metro e tramvie
Investimenti strategici per futuro mobilità della città
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria
Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue
Trump: dazi rinviati al 7 agosto
Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre
Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue