Durante un recente evento a Courmayeur (Aosta), parte dell'ultima fase del tour dedicato alla presentazione delle candidate al premio internazionale "The Car of The Year 2024", Raffaele Fusilli, direttore generale di Renault Italia, ha offerto interessanti riflessioni sulla mobilità elettrica in Italia ed in Europa. Utilizzando un'analogia suggestiva, ha paragonato lo sviluppo dell'auto elettrica a quello di un bambino di otto anni, evidenziando l'essenzialità di un accompagnamento attento e continuo fino al raggiungimento di una maturità tecnologica e di mercato.
Fusilli ha sottolineato come una delle maggiori sfide per l'industria automobilistica sia rappresentata dalla gestione dei costi. La volontà dell'azienda è quella di intervenire drasticamente su questa frontiera, puntando ad una riduzione del 40% dei costi attuali entro il 2027. Il focus è posto in particolare sul costo delle batterie, che rappresenta un nodo cruciale a causa degli elevati prezzi delle materie prime che incide fino all'80% del loro valore.
Quest'ambizione si scontra però con la dinamica globale, dove attori come quelli cinesi stanno avanzando rapidamente, innalzando l'asticella della competizione ed imponendo una corsa al miglioramento continua. La strada verso un'adozione più estesa delle vetture elettriche è perciò dipendente dalla capacità di ottimizzare i costi e rendere i veicoli elettrici più accessibili economicamente al grande pubblico, nel contesto di uno scenario competitivo in rapida evoluzione.
Renault: una visione innovativa sulla mobilità elettrica
Impatto riduzione costi sul futuro dell'elettrico
Aosta, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue