Press
Agency

Trasporto marittimo: rinnovata la Ocean Alliance

Alleanza prorogata al 2032, in controtendenza rispetto ad altre grandi partnership dei mari

La Ocean Alliance, alleanza commerciale che raduna armatori attivi nel trasporto marittimo di container, è stata prorogata fino al 31 marzo 2032. Lo hanno comunicato in queste ore i suoi quattro membri: la compagnia francese Cma Cgm, le cinesi Cosco ed Orient Overseas Container Line (Oocl), la taiwanese Evergreen. Il rinnovo, ampiamente atteso, entrerà in vigore dal gennaio 2025. Poche le novità previste in termini di rotte e servizi. 

"I principali vettori marittimi, membri fondatori della più grande rete di navigazione del mondo, estendono la cooperazione operativa per almeno altri cinque anni a partire dal 2027. Dal 2017 Ocean Alliance consente ai quattro partner di offrire ai rispettivi clienti i servizi migliori della categoria, con tempi di transito rapidi, frequenze di navigazione competitive e la più ampia copertura portuale", si legge in una nota. 

La Ocean Alliance copre i sette principali 'trade' tra Oriente e Occidente, collegando principalmente l'Asia al Nord Europa, al Mediterraneo, al Medio Oriente e alle coste orientali e occidentali del Nord America. Un rinnovo in controtendenza rispetto a quanto avvenuto per le partnership 2M (Maersk si separerà da Msc) e The Alliance (Hapag Lloyd si unirà a Maersk nella nuova alleanza Gemini).

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue