Un tragico incidente si è verificato questa mattina intorno alle 7:20 nei pressi della stazione di Felizzano, nel territorio di Alessandria, dove un giovane è stato fatalmente colpito da un treno. Secondo i primi resoconti provenienti dalla centrale operativa del 118, il giovane avrebbe tentato l'attraversamento dei binari optando per questa via anziché utilizzare il sottopasso predisposto. Informazioni preliminari divulgate da Rete ferroviaria italiana (Rfi) suggeriscono questa come possibile causa dell'incidente.
Luca Cerri, primo cittadino di Felizzano, ha riferito che il giovane era residente in una struttura comunitaria del luogo destinata ai minori. Sebbene i dettagli precisi dell'accaduto siano ancora oggetto di indagine, il sindaco ha avanzato l'ipotesi che il ragazzo fosse in fase di trasferimento verso la sua istituzione scolastica, potenzialmente trovandosi in una situazione di ritardo.
Questo luttuoso evento ha causato non poche ripercussioni sulla circolazione ferroviaria, incidendo significativamente sulla linea Torino-Genova, la quale ha registrato ritardi e cancellazioni. Le autorità competenti sono attualmente al lavoro per ricostruire la dinamica esatta dell'accaduto e per ripristinare il regolare flusso del traffico ferroviario. Le comunità locali, le autorità ed il settore dei trasporti sono profondamente colpiti da questa tragedia, rinnovando le riflessioni sulla sicurezza nei pressi degli attraversamenti ferroviari.
Tragedia a Felizzano: giovane perde la vita, traffico in tilt
Impatto sulla linea Torino-Genova: ritardi e cancellazioni
Torino, TO, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane
Lo afferma uno studio della Fiom Cgil
La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue
Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria
Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire
Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue