Press
Agency

Comune di Napoli ed Hitachi Rail: contratto per 22 nuovi treni linea 6 metro

Sei saranno consegnati in una prima fase

Hitachi Rail e il Comune di Napoli hanno firmato nella giornata di oggi un contratto per la progettazione, fornitura e messa in servizio di 22 treni da 39 metri, che poi andranno in formazione doppia, di cui 6 saranno consegnati in una prima fase.

La commessa ha un valore complessivo di circa 200 milioni di Euro ed è suddivisa in più fasi, il cui valore della prima, deliberata dalla Giunta comunale nella seduta del 23 febbraio, ammonta a circa 60 milioni di Euro e prevede la realizzazione di sei nuovi treni metropolitani bidirezionali destinati alla tratta Mostra-Municipio della linea 6.

Con una lunghezza complessiva di 39 metri ed una capacità di 290 passeggeri, i nuovi veicoli si caratterizzano per l’utilizzo di materiali innovativi che rispondono pienamente ai requisiti di sicurezza, resistenza e riciclabilità. Dispongono di Atp (Automatic Train Protection), ossia un sistema di protezione per la marcia dei treni, e di un innovativo sistema di climatizzazione in grado di garantire elevati livelli di confort ai passeggeri in ogni stagione.

I nuovi treni saranno realizzati nei siti italiani Hitachi Rail, tra cui quello di Napoli dove lavorano circa 1800 persone e si realizzano veicoli ferroviari ed attività di rail control. I primi sei treni entreranno in servizio a partire dal 2026, in linea con le scadenze di rendicontazione previste dal Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), e contribuiranno ad aumentare progressivamente le frequenze di servizio, con sempre maggiore comfort per i viaggiatori.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue