Press
Agency

Farnesina: incontro Tajani-Ferraris-Cuzzilla-Diamantini

Per annunciare agevolazione Trenitalia intende offrire a beneficio degli italiani iscritti residenti all’estero

Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, ha incontrato alla Farnesina l’amministratore delegato del Gruppo Fs italiane, Luigi Ferraris, il presidente di Trenitalia, Stefano Cuzzilla, ed il direttore Divisione Business Alta velocità di Trenitalia, Pietro Diamantini.

L’incontro è stato l’occasione per annunciare la nuova agevolazione che Trenitalia, capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs italiane, intende offrire a beneficio degli italiani iscritti residenti all’estero.

“Questa iniziativa testimonia l’attenzione che la Farnesina rivolge al legame con i nostri connazionali all’estero e l’impegno nella promozione all’estero della bellezza e delle ricchezze dell’intero territorio nazionale. I nostri concittadini all’estero sono uno straordinario patrimonio per la crescita del Paese, che il Governo vuole valorizzare favorendo iniziative come questa” ha affermato il vicepremier Tajani.

Obiettivo dell’agevolazione è consentire ai cittadini italiani residenti all’estero la possibilità di acquistare biglietti ferroviari dei "Frecciarossa" di Trenitalia a condizioni vantaggiose, secondo le modalità e le condizioni stabilite dall’operatore che verranno comunicate sui canali istituzionali della rete diplomatico-consolare.

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue