Press
Agency

Prezzi carburanti in linea con quotazioni globali (2)

Mineo (Garante): "Componente fiscale alla pompa pesa 57% su benzina e 52% sul gasolio"

Il Garante per la sorveglianza dei prezzi, Benedetto Mineo, ha spiegato che "gli aumenti dei prezzi dei carburanti dell'inizio del 2024 risultano coerenti con le dinamiche delle quotazioni internazionali". È quanto si legge nella sua memoria consegnata per l'audizione alla commissione Finanze della Camera dei deputati, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'evasione Iva ed accise dei carburanti. 

"I livelli attuali sono in linea con i valori medi del 2023. Dopo gli aumenti dei prezzi dei carburanti osservati nei mesi estivi originati dalle dinamiche rialziste delle quotazioni internazionali ed il conseguente picco alla pompa raggiunto a metà settembre 2023 (benzina 2,00 Euro/litro, gasolio 1,94 Euro/litro), si è assistito nell'ultimo trimestre ad una riduzione del prezzo di oltre 20 centesimi di Euro sia per la benzina sia per il gasolio", spiega il garante. 

"Nella prima parte del 2024 assistiamo ad una ripresa delle quotazioni internazionali e conseguentemente dei prezzi alla pompa". Infine, "il peso della componente fiscale in Italia, complessivamente per accisa ed Iva, sul prezzo alla pompa è pari attualmente a circa il 57% per la benzina ed a circa il 52% per il gasolio", rileva Mineo. In particolare, si registra un'accisa del 39% sulla benzina e del 34% sul gasolio, mentre per entrambi i carburanti l'Iva è al 22%.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Convegno "Verso una nuova Unione dell'energia?"

Ed indagine sui fenomeni di evasione Iva ed accise

Mercoledì 28 febbraio, alle ore 15, presso la Sala della Regina di Montecitorio si svolge il convegno “Verso una nuova Unione dell'energia? - L'Ue fra sostenibilità ambientale, geopolitica e competitività”. Saluto... segue

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue