Press
Agency

Cuba: costo benzina vola al +500%

Il Paese sta attraversando una delle peggiori crisi economiche della sua storia

Al via da venerdì primo marzo a Cuba un maxi aumento del prezzo della benzina. Annunciati sempre a partire da domani anche rincari delle tariffe per l'acqua e l'elettricità. Nel dettaglio, il costo del carburante subirà un'impennata di oltre il +500%. Si tratta del maggiore incremento registrato negli ultimi decenni. L'aumento era previsto per il mese di febbraio 2024 ma era stato rinviato dopo che le autorità dell'isola hanno dichiarato di essere state colpite da un attacco informatico. 

Il ministro dell'energia e delle miniere cubano, Vicente La O Levy, ha comunicato che l'isola ha bisogno di circa 8 milioni di tonnellate di carburante, ma solo 3 milioni sono prodotte internamente, mentre il resto deve essere importato dall'estero. 

Il governo de L'Avana ha spiegato che questa scelta è dovuta alla crisi economica del Paese caraibico, una delle peggiori della sua storia: nel 2023 il Pil è sceso tra l'1 ed il 2%, mentre nel 2024 il deficit pubblico salirà del +18,5%, in rosso per il quinto anno consecutivo. L'esecutivo guidato da Manuel Marrero Cruz ha fatto sapere che non aveva altra scelta che trasferire i costi sui consumatori.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue