Press
Agency

Trento: sgominata banda dedita ai furti di auto

Otto persone fermate e 11 sottrazioni di veicoli contestate dal 2018 al 2022

I Carabinieri del nucleo investigativo di Trento hanno hanno fermato un traffico illecito di auto rubate nelle province di Trento, Bologna, Forlì-Cesena, Latina e Roma. All'alba di oggi i militari hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di otto persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata a compiere furti e ricettazione di autoveicoli. 

"L'indagine era stata avviata a gennaio 2018 dai carabinieri di Trento dopo un primo furto di tre autovetture, avvenuto presso un concessionario trentino. Il gruppo rubava presso concessionarie ed abitazioni private, avvalendosi della collaborazione di un basista. Le macchine venivano poi consegnate a persone residenti in Romagna, in provincia di Roma ed in Slovenia, che avevano indicato in precedenza il modello di veicolo che desideravano", informa l'Arma. 

Sono stati contestati 11 furti (di cui 2 tentati) dal 2018 al 2022 nelle province di Trento e di Bologna, per un totale di 15 veicoli e motocicli rubati. Fermati due albanesi, un colombiano, un ucraino e quattro italiani. Risultate strategiche due concessionarie laziali che avevano la funzione di ricettare i veicoli. Il promotore dei reati è stato individuato in un pregiudicato albanese che, durante la permanenza in carcere, sfruttava i permessi premio per mettere a segno i furti. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue