Press
Agency

Cina preoccupata da limiti Usa su auto elettriche

Wentao (ministro commercio): "Sicurezza nazionale è una scusa per ostacolare nostre esportazioni"

Il ministero del commercio della Cina, guidato da Wang Wentao, ha espresso oggi "serie preoccupazioni" per la decisione del governo degli Stati Uniti di avviare un'indagine sui veicoli elettrici prodotti da case automobilistiche cinesi per prevenire "rischi per la sicurezza nazionale" derivanti dal possibile furto di dati personali degli automobilisti e delle infrastrutture di trasporto americane. 

Negli ultimi anni gli Stati Uniti hanno imposto tariffe elevate sulle auto di Pechino, "istituendo politiche di sussidio discriminatorie. Ora intendono introdurre barriere non tariffarie, il tutto sotto la bandiera della sicurezza nazionale", ma cui "un simile approccio protezionista e sconvolgerà il mercato globale", ha spiegato un portavoce del ministero del commercio cinese. 

Washington "sta usando la sicurezza nazionale come scusa per ostacolare la normale esportazione di automobili cinesi", hanno fatto sapere dal ministero guidato da Wentao. Nel dettaglio, le autorità statunitensi vogliono capire se le vetture del Dragone, dotate di connettività internet o a guida autonoma, possano essere controllate da remoto, ossia a distanza, aveva spiegato nei giorni scorsi il segretario al commercio, Gina Raimondo, motivando così l'avvio dell'indagine.

Collegate

Tesla incentiva auto in Cina

In corso una vera e propria guerra dei prezzi nel mercato dvetture elettriche

La compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, ha presentato oggi alcune misure per sollecitare i consumatori cinesi a comprare i veicoli del marchio... segue

Tensioni Cina-Usa su automotive

Stretta di Biden su auto elettriche cinesi, Pechino preoccupata

Sale la tensione fra Cina e Stati Uniti nel settore automotive. Il presidente americano Joe Biden ha dato il via ad un'indagine sulle tecnologie utilizzate nei veicoli connessi ad internet fabbricati... segue

Usa indaga privacy su auto cinesi

Dipartimento commercio: "Raccolgono grandi quantità di dati, a rischio sicurezza nazionale"

Il dipartimento del commercio statunitense sta aprendo un'indagine per verificare se le importazioni sulla privacy dei veicoli cinesi costituiscono un rischio per la sicurezza nazionale. Nel dettaglio,... segue

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue