Press
Agency

Mar Rosso: colpita portacontainer Msc

Intanto prosegue missione militare europea "Aspides" per tutelare navigazione

Colpita da un missile nel Mar Rosso una nave portacontainer del Gruppo marittimo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company (Msc). L'unità commerciale, centrata da un razzo sparato dalle milizie ribelli yemenite Houthi, è la "Msc Sky II". Secondo quanto si apprende, a bordo è scoppiato un incendio poi domato dall'equipaggio. Il comandante ha fatto sapere che non ci sono feriti a bordo. Il mezzo ha poi raggiunto il porto di destinazione.

Intanto prosegue la missione "Aspides", l'iniziativa europea che mira a tutelare la libertà della navigazione e del commercio nel Mar Rosso mediante l'impiego di unità marittime militari che cercano di difendere le navi commerciali dagli attacchi missilistici da parte delle milizie Houti. L’Italia è presente, insieme a Francia e Germania, e detiene il comando operativo con il cacciatorpediniere della Marina militare "Nave Duilio" del capitano di Vascello Andrea Quondamatteo

La nave "Msc Sky II", bandiera liberiana ma di proprietà svizzera, è stata costruita nel 1999. Ha una lunghezza di 183 metri ed una larghezza di 30 metri. Secondo una prima ricostruzione, la portacontainer navigava in direzione Gibuti quando ad un tratto è stata colpita da un missile, mentre si trovava a 91 miglia nautiche a sud-est dalle coste yemenite di Aden. L'unità navale ha riportato danni, ma ha potuto comunque continuare il viaggio verso il porto di scalo.

Collegate

Crisi Mar Rosso: Assarmatori plaude missione "Aspides"

Messina: "Voto del Parlamento conferma diritto a salvaguardare libertà di navigazione e commercio"

Assarmatori, associazione che raduna le compagnie che operano servizi marittimi in Italia, plaude al via libera dato nelle scorse ore dal Parlamento italiano alla nuova missione militare europea "Aspides"... segue

Mar Rosso: affondata nave "Rubymar"

Era stata colpita il 18 febbraio scorso da un missile degli Houthi al largo dello Yemen

Affondata in questi giorni nel Mar Rosso la nave portarinfuse "Rubymar", colpita nelle scorse settimane da un missile lanciato dai ribelli yemeniti Houthi. Si tratta della prima nave che cessa di operare... segue

Tajani oggi a Bruxelles al consiglio affari esteri Ue

Avvio operazione "Aspides" al comando operativo italiano

Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci), Antonio Tajani, è oggi, 19 febbraio, in missione a Bruxelles per partecipare al consiglio affari... segue

Minaccia Houthi sul Mar Rosso: unità militari a tutela del traffico marittimo

India invia tre navi ed un aereo dopo l'attacco di un drone contro una nave

L'India ha inviato tre navi da guerra ed un aereo militare da ricognizione nel mare della penisola araba. L'obiettivo è quello di mettere in sicurezza il traffico marittimo delle navi commerciali che... segue

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue