Press
Agency

Milano: presto bando per licenze taxi

Saranno assegnate 450 nuove autorizzazioni per trasporto con auto bianche

Presto sarà pubblicato dal Comune di Milano il bando di gara per l'assegnazione di 450 nuove licenze del servizio taxi. Le auto bianche nel capoluogo lombardo passeranno così da 4855 a 5305. L'amministrazione, guidata dal sindaco Beppe Sala, tira dritto per accorciare i tempi, non aspettando dunque il pronunciamento del Tribunale amministrativo regionale (Tar) in merito al ricorso presentato dalla categoria che tutela gli autisti della auto bianche. 

"Stiamo definendo le ultime questioni ma ritengo che nel giro di pochi giorni uscirà il bando. Il prezzo è stato stabilito con l'Autorità di regolazione dei trasporti, per un costo di 96.000 Euro, e penso per la prossima settimana di finire le ultime questioni", ha annunciato l'assessore alla Mobilità, Arianna Censi

"Penso che questo migliorerà la situazione in città. Peraltro -ha aggiunto- chiederemo anche di fare delle scelte su due cose: una è di mettere a disposizione auto per il trasporto dei disabili e la seconda è di fare turni nei momenti in cui c'è più difficoltà, quindi nel fine-settimana e la notte". 

La delibera approvata nei mesi scorsi del Comune prevede che per 150 delle 450 nuove licenze ci sia una riduzione del contributo da versare: sono quelle destinate al trasporto delle persone con disabilità e quelle vincolate all'impegno di svolgere per cinque anni (dalla data di assegnazione della licenza) il servizio notturno e nei week-end. "Siamo ancora un po' incaglianti ma stiamo andando avanti", ha ammesso Sala, il cui obiettivo però è quello di evitare di perdere ulteriore tempo in attesa della sentenza dei giudici.

Collegate

Antitrust su taxi: aumentare numero licenze e flessibilità turni

Cinque comuni devono fornire monitoraggio stabile su offerta

Oltre ad un adeguato livello del servizio per il trasporto di soggetti portatori di handicap di particolare gravità

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue