Press
Agency

Vendite auto Volvo in calo a febbraio

Flessione registrata ha determinato un calo in Borsa

Il marchio automobilistico svedese Volvo Cars, controllato dal Gruppo cinese Geely, ha annunciato nelle scorse ore che le vendite di nuovi veicoli nel febbraio 2024 sono scese a 50.315 mezzi, segnando una diminuzione del -2%. Il modello più apprezzato nel complesso dai clienti è il suv Volvo XC60 con 16.026 veicoli. La flessione registrata il mese scorso ha determinato un calo del -5,93% alle ore 15:00 di oggi, martedì 5 marzo. 

Si tratta di una performance su cui ha impattato negativamente il forte arretramento delle immatricolazioni in Cina. La società automobilistica svedese ha spiegato che la principale ragione di questo calo sta nel fatto che il Capodanno cinese 2024, dove per tradizione c'è un aumento delle vacanze ed un calo delle attività, è avvenuto nel mese di febbraio. Nel Paese del Dragone infatti le vendite mensili di nuove auto sono scese a quota 7911 veicoli, segnando una diminuzione del -39% in 30 giorni. 

Anche nel mercato degli Stati Uniti invece le vendite hanno fatto registrare un calo del -7%, segnando 7920 auto vendute. Restano forti invece le immatricolazioni in Europa: le vendite nel Vecchio continente hanno fatto segnare infatti un incremento del +26%, per un totale di 26.773 auto vendute a febbraio 2024, fra cui si registra anche un aumento pari al +31% nelle immatricolazioni delle vetture a batteria. Nel complesso i modelli ibridi immatricolati sono stati pari al 22%, quelli elettrici il 44%.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue