Press
Agency

Automotive tedesca in allarme

Camere commercio chiedono protezione dopo attacco contro stabilimento Tesla

L'industria automobilistica tedesca è in allarme dopo l'incendio doloso che in questi giorni ha causato l'interruzione della produzione di vetture elettriche nella fabbrica tedesca di Grünheide di proprietà della società statunitense Tesla, specializzata nella costruzione di veicoli a batteria. Attacco poi rivendicato dal gruppo estremista "Vulkangruppe". Le camere di commercio hanno chiesto allo Stato di assicurare una maggiore protezione. 

"Le infrastrutture sono l'ancora di salvezza dell'economia tedesca. Purtroppo la protezione di questa infrastruttura deve essere urgentemente adattata alla mutata situazione della sicurezza. È essenziale che gli investitori continuino a vedere la Germania come un Paese sicuro", ha affermato Martin Wansleben, amministratore delegato delle camere di commercio tedesche (Dihk, Deutscher Industrie- und Handelskammertag). 

Gli ha fato eco il presidente della camera di commercio del Brandeburgo orientale, Carsten Christ. "Credo che lo Stato abbia il dovere urgente di proteggere la nostra economia da tutto ciò. Si tratta di un attacco a tutte le aziende che vogliono investire nel Brandeburgo ed in Germania". Intanto, in merito all'attacco contro l'impianto di Tesla, la polizia tedesca ha fatto sapere che "si indaga in tutte le direzioni".

Collegate

Germania: fabbrica Tesla resta ferma

Produzione di auto bloccata fino al 17 marzo dopo un incendio doloso

Un portavoce della casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto elettriche, ha dichiarato che il suo stabilimento di Grünheide, in Germania, dovrebbe rimanere senza... segue

Suggerite

Free2move: Innovazione e tecnologia al servizio della mobilità globale

Una piattaforma digitale scalabile per integrare soluzioni di mobilità avanzate e sostenibili

Free2move amplia la propria presenza globale nel settore della mobilità grazie alla sua attività di broker, operante in ben 150 paesi e supportata da una rete solida di oltre 500 partner, sia a livello l... segue

Salvini ad "Automotive Dealer Day": Bruxelles azzeri il "Green Deal"

"Sulle flotte aziendali il Governo ha sbagliato" ha dichiarato il ministro

Da oggi al 15 maggio Verona ospita la 23^ edizione di "Automotive Dealer Day - House of Mobility", evento europeo dedicato agli operatori del settore automotive e importante momento di incontro per concessionari,... segue

Nissan: contributo negativo di 2 miliardi di Euro nel quarto trimestre scorso

La cifra integra svalutazioni e costi per il risanamento

Nissan ha pubblicato oggi i risultati del quarto trimestre del suo esercizio fiscale 2024/2025 -dal 1° gennaio 2025 al 31 marzo 2025-, riclassificato secondo le norme Ifrs (International financial reporting... segue