Press
Agency

Chiesti a Bruxelles aiuti su auto elettrica

De Meo (Acea): "Siamo qui per essere ascoltati, per dialogare con tutte le parti interessate"

L'Associazione dei costruttori europei dell'auto (Acea) ha proposto la costruzione di un ecosistema europeo per lo sviluppo efficace di veicoli elettrici. L'iniziativa vuole coinvolgere l'industria automotive, le aziende che operano nel settore ad alta tecnologia e le compagnie energetiche, affinché i tre comparti abbiano una visione comune e costruiscano una solida collaborazione. 

"L'industria dell'auto è impegnata nella decarbonizzazione per rendere i nostri prodotti più intelligenti, evolutivi, connessi. La prova è che stiamo investendo miliardi di Euro nella transizione verso l'auto elettrica. Quindi è molto difficile tornare indietro. Chiediamo solo di essere ascoltati", ha dichiarato il presidente di Acea, Luca De Meo, amministratore delegato di Renault. 

Insieme all'ad della compagnia energetica Eon Leo Birnbaum, a quello dei chip Asml Peter Wennink, ed a quello della compagnia automobilistica Man Alexander Vlaskamp, il presidente di Acea ha aggiunto: "Siamo qui per essere ascoltati, per dialogare con tutte le parti interessate perché sappiamo di cosa stiamo parlando. E ci stiamo assumendo tutto il rischio" della transizione.

Collegate

Auto: chiesto supporto adeguato

Fusilli (Renault Italia): "Senza politiche adeguate l'automotive europeo scende nella serie B"

L'industria automobilistica europea deve essere sostenuta, perché se nei prossimi anni arretrasse ulteriormente la ricaduta al livello continentale sarebbe pesantissima. Lo ha riferito ieri l'Association... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue