Press
Agency

Porti liguri perdono traffico

Aumentano crocieristi, ma sistema segna un -3,8% rispetto al 2022

L'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale, guidata dal commissario straordinario Paolo Piacenza, ha comunicato i dati delle performance operative fatte registrare nel 2023 dai porti di Vado Ligure, Savona, Genova e dal terminal Pra'. Considerando nel complesso l'attività dei quattro scali non c’è una sola voce nel settore del trasporto cargo che abbia chiuso in crescita. In aumento invece il numero di crocieristi. 

Il sistema portuale di Genova e Savona l’anno scorso si è archiviato, quanto alla movimentazione cargo, con un calo complessivo del -3,8% rispetto al 2022, a fronte di una crescita dei passeggeri del +23,9%, più marcata nelle crociere (+62,9%) che nei traghetti (+0,8%). 

Il porto di Genova ha fatto registrare una perdita complessiva del -4,1%. Pesante la decrescita nella merce principe, i container, che con 22,3 milioni di tonnellate hanno perso il -5,6% del traffico. Altalenanti le performance dei singoli terminal marittimi del capoluogo ligure: in calo Psa Pra’ (-4,5% in termini di Teu), Bettolo (-32,9%), Messina (-25,1%) e Spinelli Gpt (-2,3%); bene Sech (+10,3%), Terminal San Giorgio (8,6%) ed Ati Messina-Tsg (2,4%).

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue