Press
Agency

Porti liguri perdono traffico

Aumentano crocieristi, ma sistema segna un -3,8% rispetto al 2022

L'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale, guidata dal commissario straordinario Paolo Piacenza, ha comunicato i dati delle performance operative fatte registrare nel 2023 dai porti di Vado Ligure, Savona, Genova e dal terminal Pra'. Considerando nel complesso l'attività dei quattro scali non c’è una sola voce nel settore del trasporto cargo che abbia chiuso in crescita. In aumento invece il numero di crocieristi. 

Il sistema portuale di Genova e Savona l’anno scorso si è archiviato, quanto alla movimentazione cargo, con un calo complessivo del -3,8% rispetto al 2022, a fronte di una crescita dei passeggeri del +23,9%, più marcata nelle crociere (+62,9%) che nei traghetti (+0,8%). 

Il porto di Genova ha fatto registrare una perdita complessiva del -4,1%. Pesante la decrescita nella merce principe, i container, che con 22,3 milioni di tonnellate hanno perso il -5,6% del traffico. Altalenanti le performance dei singoli terminal marittimi del capoluogo ligure: in calo Psa Pra’ (-4,5% in termini di Teu), Bettolo (-32,9%), Messina (-25,1%) e Spinelli Gpt (-2,3%); bene Sech (+10,3%), Terminal San Giorgio (8,6%) ed Ati Messina-Tsg (2,4%).

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue