Press
Agency

Porto Genova velocizza procedure di soccorso

Concluso tavolo tecnico convocato dall’Autorità portuale del Mar Ligure occidentale

Adottate nuove procedure di accesso dei veicoli di emergenza e di soccorso medico nel porto di Genova. Le nuove misure riguardano il ramo industriale della navalmeccanica di levante, il polo crociere, i traghetti nel bacino storico, l’area commerciale di Sampierdarena, il terminal container di Genova Pra’. L'annuncio è stato dato nelle scorse ore dal commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale, Paolo Piacenza

Le nuove norme di emergenza consentiranno interventi di soccorso più tempestivi. Le disposizioni prevedono: l’installazione di cartellonistica stradale, l’utilizzo di moderni sistemi di geolocalizzazione dei gate dei singoli terminal che facilitano un’immediata individuazione del luogo della richiesta di soccorso. L'autorità portuale assume il ruolo di regia del flusso delle comunicazioni di emergenza attraverso le proprie strutture di security. 

L'iniziativa è il risultato ottenuto, nel corso di diversi incontri tenuti fra l'Autorità portuale, il servizio Nue 112, il soccorso medico 118, il Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Genova, la Capitaneria di Porto, la Struttura complessa prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro della Asl 3, rappresentati dell’impresa di manovra ferroviaria Fuorimuro, i delegati del terminal Psa Pra’, le parti sindacali e datoriali.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue