Press
Agency

Mar Rosso: attaccata nave, tre vittime

Missile centra mercantile, evacuate 23 persone a bordo

Evacuati oggi, giovedì 7 marzo, 20 membri d'equipaggio e tre guardie armate a bordo della nave "True Confidence" che nella giornata di ieri, mercoledì 6, era stata colpita da un missile sparato dalle milizie ribelli yemenite Houthi. Tre marittimi a bordo avevano perso la vita a causa dell'attacco. L'operazione di messa in sicurezza è stata eseguita da un'unità marittima militare indiana nelle acque del Mar Rosso. 

La nave "True Confidence", battente bandiera delle Barbados, è di proprietà della società giapponese Olamar Navegacion ed è gestita da una compagnia di trasporto cargo greca. L'unità marittima ha una lunghezza di 183 metri ed una larghezza di 32. Secondo quanto si apprende era partita il 21 febbraio scorso dal porto asiatico di Singapore ed era diretta allo scalo di Khalifa, negli Emirati Arabi Uniti. 

Il raid è avvenuto a circa 50 miglia nautiche al largo della città di Aden, nello Yemen. Dopo l'attacco, si era sviluppato un incendio a bordo, che ha reso inservibile la nave. Si tratta del primo raid condotto contro una nave nel Mar Rosso ad avere provocato vittime civili, da quando le milizie Houthi hanno cominciato ad attaccare i mercantili in transito.

Collegate

Mar Rosso: attaccate quattro navi

La rivendicazione del gruppo yemenita Houthi

Quattro navi commerciali sarebbero state attaccate nelle ultime ore dal Gruppo Houthi. Continua dunque il lancio di razzi e missili contro unità marittime che attraversano il Maro Rosso e le acque antistanti... segue

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue