Press
Agency

Governo taglia fondi alla logistica ferroviaria

Carta (Fermerci): "Queste scelte mettono a rischio sopravvivenza imprese"

L'associazione Fermerci, che rappresentare gli operatori del settore logistico ferroviario, protesta contro i tagli agli stanziamenti governativi inizialmente previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e ridimensionati da recenti modifiche al Fondo complementare. Si tratta di 70 milioni di Euro in meno destinati al rinnovo del materiale rotabile ed alle infrastrutture per il trasporto di merci su ferro. 

"Queste scelte mettono a rischio la sopravvivenza delle imprese della logistica ferroviaria. Sul settore incombono anche le tensioni internazionali in Europa e nel vicino Oriente, occorre pertanto una maggiore attenzione da parte di tutti gli stakeholder Istituzionali per sostenere la competitività del trasporto ferroviario merci", ha dichiarato in una nota il presidente Clemente Carta.

"Nel 2023 il trasporto ferroviario merci italiano ha sofferto numerose criticità. Il settore ha quindi registrato una perdita del -3,2% rispetto all’anno precedente, corrispondente ad una perdita di circa 1,7 milioni di treni per Km. La situazione non migliorerà, visto il perdurare di alcune criticità fino all’estate 2024. Tutto il settore ha bisogno di una scelta di politica dei trasporti nazionale chiara, forte e non contradditoria".

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue