Press
Agency

Tata Motors separa attività camion dalle auto

Procedura potrebbe richiedere 12-15 mesi per approvazione

Il consiglio di amministrazione della compagnia automobilistica Tata Motors ha approvato la scissione della società in due entità quotate: una si occuperà di mezzi pesanti (camion e più in generale veicoli commerciali ed industriali), l'altra invece di auto per il trasporto di passeggeri. Si tratta di una scelta dettata da una logica progressione del riconoscimento dell'indipendenza delle attività. 

Tale separazione "conferirà ulteriore potere alle rispettive attività di perseguire le rispettive strategie per ottenere maggiori crescite con maggiore agilità, rafforzando al tempo stesso la responsabilità". "La scissione non avrà alcun impatto negativo sui dipendenti, sui clienti e sui nostri partner commerciali", ha affermato l'azienda in una nota.

Il completamento della separazione delle attività è connessa all'approvazione da parte degli azionisti, dei creditori e delle autorità di regolamentazione, una procedura che potrebbe richiedere 12-15 mesi. Dal 2021 Commercial Vehicles e Passenger Vehicles (auto elettriche e Jaguar Land Rover) operano già con due amministratori delegati separati.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue