Press
Agency

Usa: "Pericolo isolazionismo se vince Trump"

L'annuncio dell'ex-presidente di Confindustria Emma Marcegaglia

L'esito delle elezioni presidenziali statunitensi, che si terranno il 5 novembre 2024, sarà determinante per la postura del Paese a stelle e strisce nello scenario economico globale. Secondo vari esperti del settore, in caso di vincita di Donald Trump l'America tornerebbe all'isolazionismo. A subire i danni maggiori delle minacce protezionistiche sarebbero le imprese europee. 

"Se Trump vincesse e facesse quello che sta dichiarando, correremmo rischi significativi: un forte protezionismo, tensioni ancora maggiori con la Cina, l`idea di fare business solo con gli amici". "Italia ed Europa sono esportatori, subirebbero i danni maggiori. Metteremo questo tema con forza all`attenzione del G7. Un mondo diviso in blocchi rischia di essere un mondo meno democratico", sostiene l'ex-presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, intervistata dal quotidiano "La Stampa". 

Il presidente della confederazione rappresentativa delle imprese, Carlo Bonomi, ha affidato la guida dell'evento "B7 Italy 2024", il forum delle associazioni datoriali delle sette principali economie del mondo, che prende il via a Verona questa settimana, proprio a Marcegaglia, che opererà come B7 Chair, dialogando con i vertici delle federazioni industriali dei G7, avvalendosi del team interno di Confindustria e dell’assistenza di Deloitte Italia come partner.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue