Press
Agency

Crisi Mar Rosso: impatto sulle crociere

Nave "Costa Deliziosa" circumnavigherà l'Africa per evitare rischi

La nave da crociera "Costa Deliziosa", salpata dal porto di Trieste il 6 gennaio scorso, per motivi di sicurezza ha modificato l'originaria rotta: seguirà quella che circumnaviga l'Africa, impiegando circa 15 giorni in più. L'obiettivo è quello di evitare il passaggio nel Mar Rosso, dove i miliziani ribelli yemeniti Houthi stanno attaccando varie unità marittime. Una manna dal cielo per i crocieristi, che allungheranno gratuitamente a circa quattro mesi la vacanza. 

"Il piano originale prevedeva di dirigerci verso nord-ovest in direzione del Mar Arabico e dell'Oman per poi fare ritorno nel Mediterraneo attraverso il golfo di Aden ed il Mar Rosso". Però "la situazione riguardante la sicurezza della navigazione nel Mar Rosso è ancora estremamente critica ed ora le condizioni sono peggiorate rispetto a quando abbiamo lasciato il Mediterraneo lo scorso gennaio", ha spiegato il comandante Alessandro Arienti

La "Costa Deliziosa" è partita da Trieste e toccherà ogni angolo del mondo, viaggiando in direzione antioraria. Dopo le prime tre fasi del viaggio: da Trieste a Valparaiso (Cile), poi rotta verso Sydney (Australia) ed infine verso Singapore (Asia), adesso è salpata in direzione dello Sri Lanka per l'ultima frazione della crociera. Per fare ritorno in Italia, nel porto ligure di Savona, quindi, invece che passare attraverso il canale di Suez, circumnavigherà l'Africa, con nuovi scali: Maldive, Seychelles, Sudafrica, Namibia, Capo Verde, Canarie. 

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue