Press
Agency

Crisi Mar Rosso: impatto sulle crociere

Nave "Costa Deliziosa" circumnavigherà l'Africa per evitare rischi

La nave da crociera "Costa Deliziosa", salpata dal porto di Trieste il 6 gennaio scorso, per motivi di sicurezza ha modificato l'originaria rotta: seguirà quella che circumnaviga l'Africa, impiegando circa 15 giorni in più. L'obiettivo è quello di evitare il passaggio nel Mar Rosso, dove i miliziani ribelli yemeniti Houthi stanno attaccando varie unità marittime. Una manna dal cielo per i crocieristi, che allungheranno gratuitamente a circa quattro mesi la vacanza. 

"Il piano originale prevedeva di dirigerci verso nord-ovest in direzione del Mar Arabico e dell'Oman per poi fare ritorno nel Mediterraneo attraverso il golfo di Aden ed il Mar Rosso". Però "la situazione riguardante la sicurezza della navigazione nel Mar Rosso è ancora estremamente critica ed ora le condizioni sono peggiorate rispetto a quando abbiamo lasciato il Mediterraneo lo scorso gennaio", ha spiegato il comandante Alessandro Arienti

La "Costa Deliziosa" è partita da Trieste e toccherà ogni angolo del mondo, viaggiando in direzione antioraria. Dopo le prime tre fasi del viaggio: da Trieste a Valparaiso (Cile), poi rotta verso Sydney (Australia) ed infine verso Singapore (Asia), adesso è salpata in direzione dello Sri Lanka per l'ultima frazione della crociera. Per fare ritorno in Italia, nel porto ligure di Savona, quindi, invece che passare attraverso il canale di Suez, circumnavigherà l'Africa, con nuovi scali: Maldive, Seychelles, Sudafrica, Namibia, Capo Verde, Canarie. 

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue