Press
Agency

Al via produzione nuova Mini Cooper

Prime consegne della vettura previste nel 2024

Al via la produzione della nuova Mini Cooper (controllato dal Gruppo tedesco Bmw) di quinta generazione presso la fabbrica di Oxford. Questo momento è stato segnato da uno speciale evento durante cui Charlie Cooper, nipote del fondatore John Cooper, ha guidato il primo modello a tre porte fuori dalla linea di produzione dello stabilimento britannico. La vettura avrà un prezzo a partire da 28.900 Euro. Prime consegne attese nel 2024. 

"Questa pietra miliare sottolinea il nostro impegno con le nostre radici e ci proietta in un futuro dinamico di guida. Lo stabilimento di Oxford è il cuore del marchio Mini ed oggi, mentre assistiamo alla nascita di questo nuovo capitolo, rinnoviamo l'impegno verso l'artigianalità e l'emozione dell'automobilismo", è il commento di Stefanie Wurst, presidente del marchio Mini. 

La nuova auto Mini Cooper è l'ultima generazione ad essere costruita nel Regno Unito. Tutti e tre gli stabilimenti britannici del Gruppo automobilistico tedesco contribuiscono alla produzione: la fabbrica di Swindon produce stampi e sottogruppi per la carrozzeria, mentre i più recenti motori a benzina a tre e quattro cilindri ad alta efficienza sono costruiti presso la città di Hams Hall, nel North Warwickshire. Tutte le parti vengono poi assemblate ad Oxford.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue