Press
Agency

Arrivano le auto cinesi di Xiaomi

Programmate entro marzo prime consegne di veicoli elettrici

La società cinese Xiaomi, specializzata nel campo dell'elettronica di consumo, inizierà a marzo 2024 le consegne del suo primo veicolo elettrico nel mercato cinese. Si tratta della discesa in campo da parte di uno dei colossi globali della telefonia nel più grande mercato automobilistico del mondo. Una mossa che arriva in un periodo in cui è in atto una vera e propria guerra dei prezzi nel settore automotive, determinata da una forte concorrenza. 

"Le auto di Xiaomi stanno passando da zero ad uno in una fase di crescita molto diversa ed affrontano aspettative degli utenti molto diverse rispetto a quando i nostri smartphone passavano da zero ad uno 14 anni fa. Le nostre auto devono essere diverse e l'aspetto più importante è la tecnologia intelligente", ha dichiarato l'amministratore delegato Lei Jun

 Si tratta di una mossa con cui Xiaomi cerca di diversificare il suo business poiché la domanda di smartphone è stagnante. Il produttore cinese ha comunicato che i clienti possono ordinare la nuova berlina Speed Ultra 7 (SU7) in 59 negozi situati in 29 città cinesi. La vettura è dotata di un ecosistema appositamente pensato per i clienti dei suoi popolari telefoni. Le prime consegne sono previste per il 28 marzo 2024.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue